// I NOSTRI SERVIZI

Specializzazioni Professionali per la Transizione Tecnologica e Green

AG IMPRESE amplia la propria offerta formativa con una serie di corsi innovativi, altamente specializzati e in linea con le nuove esigenze del mercato. L’obiettivo è fornire strumenti concreti e aggiornati a imprese, professionisti e tecnici per affrontare con competenza le sfide della sostenibilità ambientale, della transizione digitale, della sicurezza nei luoghi di lavoro e dell’evoluzione normativa e tecnologica nei settori strategici dell’economia. I nostri percorsi formativi sono progettati per valorizzare le competenze, favorire l’aggiornamento professionale continuo e sostenere la crescita delle PMI.

Ambiente e Sostenibilità

  • Life Cycle Assessment (LCA): la nuova frontiera della sostenibilità
  • Economia Circolare e Sostenibilità: PNRR, fondi e finanziamenti
  • ISO 14067 e Carbon Footprint
  • Eventi sostenibili secondo ISO 20121
  • Normativa ADR per il trasporto merci pericolose
  • Green Marketing e comunicazione della sostenibilità
  • Gestione sostenibile dell’energia
  • Sistema EU ETS: meccanismi, quote CO₂ e gestione

Food Contact Materials (MOCA)

  • Introduzione generale ai MOCA
  • Requisiti igienici e documentali delle macchine alimentari
  • Contatto alimentare: plastica, metalli e vetro

Droni e Tecnologie Aeree

  • Fotogrammetria avanzata
  • Ispezioni e rilievi di grandi strutture
  • Rilievi edilizi con Digital Twin e BIM
  • Termografia con drone – 2° livello

Industria 4.0

  • Introduzione all’Industria 4.0: macchine e documentazione
  • Manutenzione 4.0 e documentazione tecnica
  • Cyber Security industriale
  • Cloud e Fog Computing
  • Integrazione e interconnessione dei sistemi

Sicurezza Macchine e Automazione

  • EN ISO 13849-1/2 e software Sistema
  • Equipaggiamenti elettrici EN 60204-1:2018
  • Progettazione PLE secondo EN280
  • Da GRU a PLE sicura
  • Direttiva Macchine: analisi tecnico-legale
  • PLC Siemens LOGO! (base, intermedio, avanzato)
  • Safety Relay e sensori per l’automazione
  • Risk Assessment e Safety Function List
  • Procedure LOTO
  • Fascicolo tecnico e certificazione (Direttiva 2006/42/CE)
  • Manuale d’uso e valutazione della conformità
  • Dispositivi di protezione EN ISO 14120:2015 e EN ISO 14119:2013
  • Sicurezza funzionale EN ISO 13849-1:2015
  • Safety Machinery Expert (corso completo + aggiornamento)
Condividi post
AG Imprese
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per potervi offrire la migliore esperienza d'uso possibile. Le informazioni contenute nei cookie vengono memorizzate nel browser dell'utente e svolgono funzioni quali il riconoscimento dell'utente quando torna sul nostro sito web e l'aiuto al nostro team per capire quali sezioni del sito web sono più interessanti e utili per l'utente.